Descrizione Progetto
LE NOSTRE PROPOSTE
Artigianale, Naturale, Buono, questo è il vino che ci piace e che vogliamo farvi conoscere. Un vino legato indissolubilmente alla terra e al terreno che lo ha prodotto, o come dicono i francesi, al Terroir. I vini che assaggerete saranno quindi vini di territorio, che offrono sapori, odori, fragranze tipiche della zona dove sono prodotti. Anche i formaggi, i salumi e gli altri prodotti che abbineremo al vino, provengono da piccole eccellenti realtà locali. La degustazione sarà accompagnata dal racconto del vino, delle persone, della cultura e delle terre in cui è nato. Inoltre vi daremo le basi per imparare a degustare un vino, apprezzarlo, riconoscerne il carattere. Tutte le degustazioni si svolgeranno all’interno di enoteche e ristoranti selezionati da noi. Sia che si tratti di locali storici che di nuove attività abbiamo scelto solamente luoghi dove vengono serviti cibo e vino di qualità. Dove oltre all’attività commerciale c’è passione, cultura e professionalità. Il nostro scopo è quello di farvi mangiare e bere prodotti veri, sani, genuini e buoni. Che troppo spesso, per chi visita Roma, rimangono un miraggio. Tutte le degustazioni possono essere abbinate ad un tour guidato.


Vini regionali
i
In questa degustazione, potrete assaggiare una selezione di vini straordinari, figli del territorio che li ha prodotti. Si tratta di un vero e proprio viaggio in un territorio italiano. Vi racconteremo la terra, la gente, la cultura, i costumi, le tradizioni, il bere e mangiare di una regione italiana. Al termine della degustazione sarete
Esplora: 5 vini in degustazione, accompagnati da un tagliere di salumi artigianali toscani.
Completa: 6 vini in degustazione, cinque secchi ed uno dolce, accompagnati da un tagliere di salumi artigianali toscani, bruschette al pomodoro, mezza porzione di pasta alla amatriciana, un tiramisù mignon.
2/3 ore.
min 4 max 30
Metro A fermata Repubblica


Vini naturali
i
Con questa degustazione vogliamo promuovere e spiegare il concetto di “naturale” e di “Bio” nel mondo del vino. Un concetto ancora poco chiaro a molte persone. Il ritorno alla terra, alla natura, che molti produttori locali e di tutta italia hanno intrapreso, cercando di mantenere un equilibrio tra prodotto e terroir. Esplora: 5 vini in degustazione, accompagnati da un tagliere di salumi artigianali.
- 3 ore.
min 6 max 30
Metro B fermata Colosseo davanti al


Visita guidata e degustazione
Con questo combo, avremo modo di visitare il cuore di Roma e terminare il giro nel modo più piacevole possibile: di fronte un bel bicchiere di vino. L’appuntamento è a Campo dei Fiori, si proseguirà per Piazza Navona, il Pantheon, per terminare a piazza Pasquino. La degustazione si svolgerà in una delle enoteche storiche di Roma.
- 3 ore.
min 6 max 30
Metro B fermata Colosseo davanti al


Degustazione itinerante
Una degustazione diffusa, a tappe. Cammineremo tra i vicoli del centro storico, attraverseremo piazze celebri, alla scoperta di opere d’arte e luoghi insoliti, vi racconteremo la storia, le curiosità e la vita di Roma nell’antichità. E per ogni tappa, ci fermeremo all’interno di un’enoteca per assaggiare vino e cibo. Quello buono, artigianale, di qualità.
- 2 ore.
min 4 max 30
Metro A fermata Repubblica